Viaggio nell'inferno di Dante Alighieri
Por um escritor misterioso
Descrição
Nell’oltretomba descritto nella sua opera più famosa, la 'Commedia', il "sommo poeta", di cui ricorre il settecentenario della morte, relegò personaggi della Firenze del suo tempo, costruendo uno spietato ritratto della realtà storica in cui visse
Bella, la madre di Dante Alighieri, sognò «di essere sotto un altissimo alloro […] e quivi si sentia partorire uno figliolo, il quale nutricandosi solo delle orbache, le quali dallo alloro cadevano […] le parea divenisse un pastore […] le parea vederlo cadere.
Bella, la madre di Dante Alighieri, sognò «di essere sotto un altissimo alloro […] e quivi si sentia partorire uno figliolo, il quale nutricandosi solo delle orbache, le quali dallo alloro cadevano […] le parea divenisse un pastore […] le parea vederlo cadere.
Dantealcinema: il viaggio nei film dedicati al Sommo Poeta inizia da 'L' Inferno' - Mediateca Toscana Lanterne Magiche
ll volume illustrato di Paolo Barbieri dedicato all'Inferno di Dante
La Divina Commedia per bambini-I mostri dell'Inferno di Anna Lavatelli
Viaggio nel Dante Urbinate: Canto XXVI, i consiglieri fraudolenti – Folia Magazine
Il viaggio di Dante non ha fine: la nuova tappa di Palazzo Reale a Napoli - ArtsLife
Viaggio nell'inferno di Dante Alighieri
Inferno di Dante: cos'è. Riassunto della prima Cantica della Divina Commedia
Viaggio di Dante e Ulisse nell'oltretomba: somiglianze e differenze
Un viaggio cosmografico attraverso la Divina Commedia
de
por adulto (o preço varia de acordo com o tamanho do grupo)